PANI ‘E TZÙCURU

Movi de unu furriadroxu
afac’ ‘e Funtanamari
e de is iscòlius de Nèbida,
asut’ ‘e càstius a spèntumu in su mari.
Issu giogat a cuai
me is furriadas po Masùa
e ingui cumparit magnànimu,
arbu bastioni de Sardigna.
Su monti Guardianu
e sa cal’ ‘e Gonnesa
càstiant is cadreas minerarias
de sabori esitziali.
Un’incueddu de s’ànima de Amsìcora
s’est cuau innoi
e narat cun is undas:
« ciuciustai! ».

funtanamari,nebida,masua,flavia,guardinanu,gonnesa,miniere,amsicora,iglesias,strangiu

Torna il sardo, che in questa fase si alterna all’italiano.
Quel pomeriggio di agosto vidi per la prima volta il “Pan di zucchero”, così è stato denominato l’enorme scoglio che sorge davanti a Porto Flavia, nei pressi di Masua, nel territorio minerario di Iglesias. Qualche tempo dopo cercai di descrivere le mie emozioni, tentativo forse velleitario, giacché si comprendono solo vivendole.
Tuttavia è l’emozione che si prova talvolta quando si viaggia verso un luogo sconosciuto e che si desidera vedere da tempo, immaginazione e realtà si fondono e creano la magia.
La zona bellissima e grazie al cielo ancora risparmiata dal turismo di massa, è stata oggetto nel tempo delle attenzioni coloniali e governative, uno degli effetti è il tentativo di inserire toponimi strangius, come anche quello del nostro scoglio. Mi piace per questo lodare l’impegno della Sardegna per il ripristino degli antichi toponimi.
(XV.XXVI – 27.10 A)

Traduzione:
PAN DI ZUCCHERO
Partire da una fattoria/ nei pressi di Funtanamari/ e dagli scogli di Nebida,/ sotto vedette a strapiombo sul mare./
Quello gioca a nascondino/ nelle curve per Masua/ e lì appare imponente,/ bianco baluardo di Sardegna./
Il monte Guardianu/ e la cala di Gonnesa/ guardano le cattedrali minerarie/ di sapore esiziale./
Un pezzo dell’anima di Amsicora/ si è nascosto qui/ e sussurra con le onde:/ “giù le mani”!/